
Caciocavallo Semistagionato
Il caciocavallo prende il suo nome da un’antica tradizione di stagionare i caciocavalli in coppia di due e posizionandoli a cavallo su di una pertica. La sua crosta è liscia e regolare di colore giallo paglierino. Sezionandolo longitudinalmente il caciocavallo presenta elementi di occhiatura discontinui e il suo sapore è dolce di grande morbidezza al palato.
Informazioni Nutrizionali – Valori medi riferiti a 100 g di prodotto edibile
Valore energetico | Grassi | Carboidrati | Proteine | Sale |
---|---|---|---|---|
386 Kcal / 1607 KJ | 28,2 g, di cui saturi 16,8 | 0,1 g, di cui zuccheri 0,1 g | 33,1 g | 0,4 g |